New product
L’azienda Il Palazzino, di proprietà di Alessandro e Andrea Sderci, è situata a Monti in Chianti, 20 km a Nord-Est di Siena, nella parte meridionale dell’area del Chianti, in direzione di Gaiole....
0 Item Items
This product is no longer in stock
Warning: Last items in stock!
Availability date:
L’azienda Il Palazzino, di proprietà di Alessandro e Andrea Sderci, è situata a Monti in Chianti, 20 km a Nord-Est di Siena, nella parte meridionale dell’area del Chianti, in direzione di Gaiole.
Si tratta di un podere di venti ettari dedicati in gran parte alla viticoltura e in misura minore alla coltivazione degli olivi. Il podere Il Palazzino fa parte di quel patrimonio di casolari, dimore e fattorie che furono costruite o restaurato nel corso del Settecento con la riforma agraria di Pietro Leopoldo, il Granduca di Toscana appartenente alla famiglia degli Asburgo Lorena.
La famiglia Sderci è divenuta proprietaria del Podere Il Palazzino a metà dell’Ottocento.
In ragione delle piccole dimensioni le procedure di lavoro sono rigorosamente artigianali con lavorazioni in gran parte manuali. Per proteggere il proprio ambiente di vita e di lavoro i proprietari non utilizzano sostanze chimiche dannose per il terreno. La gestione delle piante è rispettosa del loro equilibrio naturale con interventi che migliorano l'areazione, l'esposizione alla luce solare e il controllo dell'umidità in modo da incrementare le autodifese delle piante contro gli attacchi di malattie o insetti nocivi. Nei vigneti sono stati banditi insetticidi, diserbanti e ogni tipo di prodotto di sintesi.
In cantina viene condotta la fermentazione senza aggiunta di lieviti selezionati, la fermentazione malolattica avviene in maniera naturale e l'uso di antiossidanti è ridotto al minimo indispensabile. La famiglia Sderci è proprietaria del podere Il Palazzino dalla metà dell’Ottocento. Alessandro e Andrea hanno realizzato gli attuali vigneti e la nuova cantina completamente interrata.
Il Grosso Sanese è un Chainti Classico, 100% Sangiovese, generato dalle uve proventienti dal Cru migliore dell'azienda, questa è l'ultima annata prodotta da questo Cru il quale è stato spiantato per rinnovare i vigneti.
La versione 2009 del Grosso Sanese è la dimostrazione pratica di quanta gioia si può provare nel bere Sangiovese .